Lunedi mattina imbarco e cambusa, siamo pronti per fare vela su Capraia. Bagno ed aperitivo nel grazioso paese da visitare assolutamente.
Dopo una notte in rada, mattinata dedicata alla navigazione verso la Corsica con un po’ di “scuola di marineria” per poter partecipare al meglio alla vita di bordo.
Uno stop refrigerante per l’anima e il corpo alla spiaggia della Saleccia, dove possiamo pranzare e nuotare circondati da una natura fantastica, sbarcheremo a Saint Florent e godremo di cio’ che ci offre questo mitico paese corso.
Da Saint Florent si dipanera’ un percorso selvaggio che ci portera’ a vedere tutte le piu’ suggestive rade della costa Corsa toccando Ile Rouge, fino a Calvi, dove faremo provviste per navigare verso il parco marino di Scandola, ormeggeremo nella isolata baia della Girolata, all’insegna dell’avventura.
Nella giornata di venerdi risaliremo la costa restando a bordo per pranzare nella baia Crovani e dormire sotto le stelle nella bellissima spiaggia di Loto. Bordeggiando verso la Capraia avremo tempo per un altro bagno corso.
Proseguiremo poi per il porto di Capraia, dal quale ripartiremo la mattina successiva per il rientro definitivo al porto di sbarco previsto per le 12,00 di domenica.
Autore: fladmin
Salperemo costeggiando l’Isola d’Elba per giungere a Fetovaia e poi nella rada di Marina di Campo, dove potremmo sbarcare per fare un giro nel paese e divertirci nei suoi locali. Veleggeremo verso la Corsica ammirando la sua costa selvaggia ed entreremo nel vecchio porto di Bastia, unico nel suo genere in quanto situato in mezzo alla città vecchia, dove potremmo gustarci i suoi ristoranti e i suoi locali adatti a tutti i gusti.
Spiegheremo le vele verso Macinaggio che, con le sue spiagge incontaminate, ci ospiterà ormeggiati nelle sue piccole baie turchesi. Gli ultimi 2 giorni volgeremo la prua verso l’isola di Capraia, gustandoci un aperitivo al tramonto fino a giungere nella rada di fronte al porto.
Ci faremo gli ultimi bellissimi bagni per poi rientrare al porto di partenza.
Durante la navigazione gli ospiti potranno fare un po’ di scuola di vela.
Il miglior modo per godere della bellezza della Corsica del Nord è farsela in barca a vela!
Le sue coste con spiagge deserte la rendono perfetta per una fuga dalla città e per tuffarsi in una settimana di natura estrema, mare meraviglioso e relax, potendo, per chi ne sente il bisogno, scendere a terra e approfittare dei suoi divertimenti notturni.
Uno stop per la prima notte in Capraia, Isola bellissima che già vi anticiperà la natura selvaggia di questa crociera, poi navigando solo tre ore Macinaggio, con il suo parco marino, e il famoso Capo Corso, la punta più a nord dell’isola.
Nei giorni seguenti il vento ci spingerà fra le bellezze di mare, spiagge e terra di Calvi e St Florant per poi rientrare passando per la piccola Centuri, patria delle aragoste, verso l’isola di Capraia fino al porto di partenza. Durante le navigazioni gli ospiti potranno partecipare alle manovre di bordo e fare un po’ di scuola di navigazione a vela.
L’isola d Elba,bellissima e ricca di calette e baie dove trascorrere giornate indimenticabili, ci permetterà di visitarla scendendo a terra con il tender oppure di rimanere a bordo in totale libertà per cene , grigliate, aperitivi e buona musica.
L’ isola di Capraia a sole 4 ore di navigazione dall’Elba , vi conquisterà con il suo mare turchese e la sua natura intatta coinvolgendoci per una vacanza veramente Wild!!
Durante la navigazione gli ospiti potranno partecipare alle manovre di bordo.
Imbarco e subito vela per l’isola d’Elba dove inizierà uno spettacolare giro dell’isola. Prima del rientro al porto di partenza ci concederemo uno stop nel golfo di Baratti per un ultimo bagno e una visita facoltativa alla Rocca di Populonia e il suo borgo medievale.
Durante la navigazione gli ospiti potranno partecipare alle manovre di Bordo.


Nella mattinata di lunedi imbarco, cambusa e subito pronti a far vela verso Capraia; l’incontro coi delfini può avvenire già durante la traversata.
L’isola di Capraia è bellissima e selvaggia, con il suo mitico porto e il caratteristico borgo da visitare. La possibilità di avvistamento dei simpatici mammiferi si prolungherà durante la rotta per l’isola francese, che i greci chiamavano Kalliste cioè “la più bella”.
La crociera si succederà in un alternarsi di baie con acque trasparenti e spiagge bianche come Tamarone, Centuri, graziosi e caratteristici ristorantini sulla spiaggia, notti sotto le stelle e momenti dedicati a approfondire e affinare la vita a bordo e i suoi risvolti tecnici.
Bordeggeremo la famosa isola della Giraglia dopo aver doppiato Capo Corso, ci concederemo una giornata caraibica a Saleccia con serata a Saint Florent per relax, shopping e …. qualche aragosta fresca.
Venerdi ci immergeremo per un ultimo bagno corso a Finocchiarola per poi rimettere la prua verso per la parte sud di Capraia, dove ci aspettano le favolose acque di Cala Rossa e baia del Ceppo,con rientro per l’ultima notte a bordo nella rada del porto di Capraia.
Domenica è previsto il rientro al porto di partenza per l’ora di pranzo.